Haydee, Cap. 1

nessun commento

Schermata 2017-10-04 alle 14.54.10

Soddisfazioni. Non sono altro che gli scalini di un’immaginaria scala a pioli che saliamo giorno dopo giorno nel tentativo concreto di agguantare il nostro destino, quel trasognato futuro frutto dell’unione promiscua tra il caos primordiale e l’effimera immagine del proprio sogno ad occhi aperti. Tutti ci dobbiamo fare i conti e per quanto irraggiungibile possa apparire la vetta, ogni scalino, ogni metro di quota guadagnato è una piccola, grande, conquista.

Schermata 2017-10-04 alle 13.49.28

Sono molte le soddisfazioni che ho ottenuto dall’ultimo post di quasi un anno fa, come di pari passo sono tante le seccature e gli imprevisti e la lista dei “da fare” che si accresce senza sosta. Mi ritrovo a guardare il mio recente passato e non posso che dire che tutto sommato si tratta, al netto della lunga lista della spesa dell’imprevisto, di un bilancio più che positivo.

Vi avevo presentato Haydee un Dullia D25. Lì ci eravamo lasciati, con la sua carcassa in attesa di essere portata via da quel cantiere. Non vi ho aggiornato e di questo me ne scuso ma poche settimane dopo quel post ottobrino, il “veliero” di 7,5 metri è stato messo in acqua al lido di Venezia per poi essere condotto spinto dal suo piccolo ma potente motore verso la sua nuova casa.

IMG-20170604-WA0018

Prima di farvi rivivere quelle giornate, quei momenti, quelle emozioni è forse il caso di entrare nella pancia di Haydee e di mostrarvi il cuore pulsante di questa splendida creatura.

Voglio parlarvi di Svelando – Haydee. Sì, l’ennesimo progetto dell’italiano medio che abbisogna di produrre sinergie sinaptiche nel proprio cervello per sentirsi banalmente vivo. Eppure tra le decine di idee che mi sono balzate alla mente questa è la più solida e più costante, che si ripresenta come un tarlo insistente, come un’infestante che ha messo radici in un terreno fertile e che qualsiasi cosa si faccia resiste alle intemperie, agli attacchi esterni e alle infauste calamità della quotidianità. Il progetto Svelando – Haydee si è radicato in me diversi anni fa, ma solo nell’ultimo anno si è limato, corretto e sistemato nella sua dimensione. Ha, per così dire, trovato i suoi spazi, senza puntare alla luna, senza atteggiarsi a principe o re, ma inserendosi nel mondo d’oggi.

Ecco, questo progetto può prendere il largo, può finalmente svilupparsi.

E questa è certamente una vera soddisfazione.

Schermata 2017-10-04 alle 13.50.00

Vi avviso, non sarà una cosa veloce o breve. Non sarà nemmeno noiosa, non lo sarà per me quantomeno e spero che vi interesserà seguire questa avventura, entrare a far parte della ciurma, di questo matto equipaggio che staziona a bordo di Haydee e che in Svelando – Haydee trova la sua ragion d’essere.

Per farla breve, l’Italia ha, letteralmente, i piedi immersi nell’acqua, un piede a dire il vero, uno stivale per la precisione. Nella sua millenaria esistenza l’intera penisola, il Bel Paese, ha costruito la sua fortuna sulla incredibile pluralità di culture e sottoculture. Prima dei Comuni, delle Repubbliche marinare, prima delle decine di stati che l’hanno plasmata, questa cultura veniva dal mare, da chi per mare vi giungeva, sbarcava, si innamorava e mai più se ne andava. Oggi, depurando il Bel Paese dal “peso” dell’essere Nazione rimane un territorio che odora ed è permeato di mare da Lampedusa a Predoi. Dalle scogliere ai vasti lidi, dalle pianure agli Appennini fino alle più alte e statuarie Alpi. Il mare è entrato a forza nella cultura di questo paese, nascosto e declinato in un’infinità di sfaccettature artistiche e culinarie, disegnando il mosaico antropologico, storico, artistico e linguistico che è la nostra Italia.

Schermata 2017-10-04 alle 13.49.48

Da questo variegato mondo parte Svelando – Haydee e narrerà le piccole bellezze che dalla costa italica s’insinuano nell’entroterra, porto dopo porto, ancoraggio dopo ancoraggio.

Una storia lunga un popolo che cercheremo di contenere nella pancia di Haydee.

Questo il progetto, dal quale potrebbe nascere una prima lunga guida turistica italiana che guarda dal mare alla terra; che metterà chi ci seguirà e i lettori nei panni di novelli esploratori, marinai d’altri tempi calandosi nell’oggi, nello ieri e nel domani di tutti i posti che visiteremo.

Ecco quindi la ragione di questo post: l’ultima soddisfazione. È passato un anno di duro lavoro, di qualche sacrificio e di tanta voglia di sognare e da quel post ottobrino oggi posso finalmente  certificare senza più ombra di dubbi che Haydee è ufficialmente, totalmente, mia.

Si avvicinano i mesi autunnali, l’estate volge al termine e Haydee ha fatto qualche bella uscita. Non molte, ma ve le racconteremo proprio qui nei prossimi post. Adesso è ora di riemergere dall’acqua adriatica e di apportare alcune importanti modifiche per rendere l’avventura più sicura e mantenere in forze la bella Haydee.

IMG_20170604_213811_123

Se volete seguirci, se volete viaggiare con noi potete farlo attraverso le pagine dei nostri profili:

Un caloroso abbraccio e buon vento a tutti

Leo&Mery

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.