Svelando – L’alba Cap.2

nessun commento

dav

Ho perso il conto di quante volte ho scritto (con estrema fiducia preventiva) che Svelando sarebbe cominciato. Ne scrivo spesso a inizio di ogni anno con la speranza che poi nelle settimane successive e nei mesi a venire, non succeda un cataclisma che faccia saltare tutto. Ecco, meteoriti da estinzione non ce ne sono stati finora, ma le insidie del quotidiano hanno rallentato e frenato questo progetto. Svelando, per tutti quelli che in questi anni mi hanno chiesto cosa sia, è prima di tutto un concetto di vita, uno stile, un percorso personale e comune. Un luogo metafisico rallentato nel quale si dona valore a se stessi, alle proprie emozioni, alla lenta scoperta del proprio io, alla scoperta di cultura e di territorio. Uno spazio fisico e mentale dove confrontarsi, trovarsi e condividere un momento, un pensiero, un panorama, una storia. Per farla breve Svelando è diventato una parte di me che, come spesso accade, è stata accantonata dagli obblighi e dalle costrizioni del vivere comune. 

Il paradosso è che Svelando promuove proprio l’esatto opposto. E come sono finito a subire quelle pressioni che vorrei scacciare non solo in me, ma in tutti coloro che vorranno far parte di questa avventura? Esattamente come per chiunque. Ho lasciato campo libero alla frenesia quotidiana dicendomi che tanto, il giorno dopo, mi sarei preso il mio spazio. Un domani procrastinato giorno dopo giorno, impegno dopo impegno. La mia idea di esistenza, di ritmo lento ad alto valore, è diventata un’eccezione perché non ho saputo dire al mio me che volevo dell’altro. Così Svelando è scivolato, si è arenato, impolverato. Fortunatamente il cuore pulsante del progetto non ha mai smesso di battere perché è sostenuto dalla disperata e quasi ossessiva voglia di riuscire a dare vita a questo progetto. Un’ossessione non scellerata, ma ponderata. Perché ci credo. Perché voglio che sia un piccolo gesto che possa aiutare chi fa fatica a trovarsi, a capire chi esso sia. Per chi ancora non sa quale sia la sua casa. Per chi vuole a poco a poco scrivere la propria storia. Per chi vuole semplicemente scrivere le proprie emozioni in luoghi unici.

Quindi cos’è Svelando?

Principalmente è due anime: “Svelando il territorio” e “Svelando l’essenza”

La prima la si può sintetizzare nella lenta scoperta del nostro stivale, l’italia, così amata e così odiata. Una scoperta lenta, approfondita, sincera, di baia in baia e cultura dopo cultura. La seconda, invece, è molto più intima e forse ancora più preziosa. La condivisione del ritmo della natura con se stessi e con pochi altri compagni d’avventura. Niente assilli tecnologici, solo condivisione del proprio spazio vitale, della natura marina che ci ospiterà e l’incessante scorrere del tempo, non quello umano, ma quello… di madre natura. Seguendo le albe e i tramonti, le tempeste e le calme piatte, i venti tesi e quelli rilassati, il sole, il caldo, il freddo e la pioggia. 

Così siamo arrivati al 2019 ben cinque o sei anni dopo i primi ragionamenti su Svelando. Molte cose sono cambiate da quegli albori trasognati. Sono cresciuto, ho fatto mie nuove conoscenze e ho avuto il tempo di affinare quello che vorrei veramente da Svelando. Ci siamo conosciuti approfonditamente e reciprocamente e ora siamo entrambi pronti.

Quindi cos’è Svelando?

Ecco, se volete sapere molto più nel dettaglio di cosa sto parlando vi chiedo di iscrivervi al canale youtube del progetto e seguire quello che vi racconterò e farò vedere. Un po’ alla volta, settimana dopo settimana scopriremo insieme quanto Svelando si sta facendo vivo e vegeto, come potrete partecipare a distanza e come invece potrete entrare in questo strano mondo. Il primo video sarà pubblicato venerdì pomeriggio alle 15.00.

Sperando che non ci siano cataclismi 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.