Questo percorso è molto semplice e permette di passare una giornata diversa senza fare troppa fatica immergendosi comunque in un contesto alpino rilassante, tra natura, boschi, ampi prati, animali, laghi artificiali e imponenti dighe. I bambini si divertiranno andando alla ricerca di suggestive statue incise su tronchi e alberi e si impressioneranno a guardare la
Categoria: Italia
Avete voglia di fare una passeggiata immersi nella natura, magari di una bella escursione in montagna che non sia troppo complicata, anche se vi piacerebbe ci fosse quel brivido dell’altezza, ma senza essere in ferrata o in cordata? Se fosse possibile che non sia troppo faticosa o difficile e magari, dico, magari, che sia incantevole
“Non aspettate che sia troppo tardi. Fate vostro il tempo e impiegatelo per il bene di voi stessi” Capitolo 1 – Riflessione Ve lo ricordate il mondo com’era prima del Coronavirus? Ci si svegliava, si faceva colazione, ci si lavava, vestiva e si usciva al lavoro, si facevano commissioni per casa o per la famiglia
Per prenderla alla lontana, ma nemmeno troppo, se ci rifletto attentamente, il primo vero viaggio della nostra famiglia, quasi al completo (mancava solo la nostra pelosona Gegia) è quello che, dall’ospedale, ci ha riportati a casa dopo una serie interminabile di giorni durante i quali siamo rimasti rinchiusi tra le “fredde” mura del nosocomio per
Svelando si fa sempre più consistente. Nel corso della scorsa settimana sono andato in Liguria per visionare dal vivo una barca a vela che avevo adocchiato già qualche tempo fa. È una barca di una coppia di viaggiatori americani in pensione che dopo aver navigato per qualche tempo lungo le coste della Florida, hanno deciso
Viaggiare, navigare, scrivere. La mia intera esistenza si fonda su queste tre semplicissime attività. Senza le quali probabilmente non sarei qui. Qui dove sono ora intendo, a fare tutto questo, a voler trasmettere un’idea di mondo, uno stile di vita, un approccio diverso alla quotidianità, a vivere alcune emozioni che per me sono fondanti e
Per il momento credo sia il video più “sciolto” di quelli che ho fatto finora. Diciamo che mi trovo sempre più a mio agio sia davanti che dietro la telecamera. Non è stato semplice perché sono tornato al passato. A quando ero un bambino che per la prima volta si è scontrato con il vento,
Il sole tramonta sulla Tirrena e la costa muta. O è il mio umore. Le ombre si fanno più lunghe e distese, ingorde si mangiano la luce calda del pomeriggio. Fuggo. Ancora. Sono in continua e perenne fuga. Lo sai che non si può scappare da te? Lo so. Che fuggi allora? Mi piace l’idea
Cap. 2 – PANNACONI Un caldo sole calante penetra nelle vie di questo ameno paese arroccato a pochi chilometri dalla mia nuova fonte di benessere: il mare degli Dèi. Sono sceso dalla carriola a gpl da pochi minuti e la mia presenza non è certo passata inosservata. Dopo i primi sguardi di curiosità, misto tra
Cap.1 – ESODO Ci risiamo. 03:44. Sono di nuovo sveglio a fissare l’ora della radiosveglia nella speranza di essere in un sogno lucido. Chiudo gli occhi e penso a tutti i mondi fatati che posso immaginare alle quattro della mattina. 03:45. Niente. Sono sveglio e la mente non fa eccezione. Con me si destano le