Alla mia bellissima puttana

Sei andata via in una splendida giornata di sole. Ti ho fatto andare via perché non ce la facevo più a vederti soffrire così. Nessuno si merita tanta sofferenza, nemmeno tu che sei stata una grandissima puttana. La mia puttana. La puttana di tutti.

Giorgio contro gli eroi – capitolo 9e 3/4

GIORGIO CONTRO GLI EROI – [CAPITOLO CASUALE]  [CAPITOLO 9 E 3/4] Giorgio è in macchina, irrequieto e impaziente. «Sali in macchina, muoviti» «Stai calmo Giorgio. Che ti passa? Sembra che tu abbia visto un fantasma.» «Nulla. Andiamo.» «Dove stiamo andando?» «Mi accompagni in un posto.» «Di grazia, potrei anche saper dove?» «Con calma.» «Senti, mi

Continua a leggere

Giorgio contro gli Eroi – capitolo casuale

GIORGIO CONTRO GLI EROI – [CAPITOLO CASUALE] «Fondamentalmente tutto.» Seduto su di una poltrona bianca Giorgio risponde alle domanda della sua psicologa. «Giorgio, abbiamo già parlato della tua capacità di esprimerti un po’ troppo vagamente su tutto.» «Me ne dispiaccio, ma è così.» «Quindi tu non hai nulla?» «In questo momento è così. Non ho

Continua a leggere

C’ho n’idea, mo’ famo li sòrdi

Chi si scontra con il mondo della scrittura lo sa, ci sono più manoscritti nei comodini che Bibbie nei motel. A comandare la classifica dei popoli con il maggior numero di scrittori siamo proprio noi italiani. Nazione che scrive, riscrive e scrive ancora, ma se si tratta di leggere o quantomeno rileggere i propri scritti,

Continua a leggere

500 €

Luogo. «Allontanarsi dalla linea gialla. Treno in transito al binario tre.» Il treno passa con ritmica presenza assecondando lo stridulo vociare della gente con un perfetto acuto di freni d’emergenza. “Perché l’ha fatto?” “Era più semplice spingere che saltare.” “Più semplice? Mi sta prendendo per il culo?” “No.” “Credi di diventare famoso? Credi che si

Continua a leggere

Marina

È il 1988. Credo sia gennaio. Un vento lugubre s’insinua nella vallata e fa ondeggiare l’abitacolo, le piante di ciliegio ai quattro angoli dell’appezzamento sono coperte dalla neve dell’ultima nevicata e le assi marce della cancellata, quelle poche che sono rimaste, cigolano una sinistra nenia. Non è uno stridere irrispettoso o una melanconica sinfonia, quanto

Continua a leggere