Le sirene dell’ambulanza che si stanno avvicinando mettono sempre un certo brivido. Sussulto, penso che potrebbero essere dirette verso qualcuno che conosco. Mi chiedo chi. Annunci
Tag: incidente
Immagino che molti di voi conoscano la bellissima scena di Asterix e Obelix ne “ Le dodici fatiche” quando si addentrano nell’apparato burocratico romano, singolare sineddoche per quello italiano, rimanendone imprigionati fino alla germanica risoluzione. Ebbene, pare proprio che le cose non accennino a migliorare. Il sistema italiano, per non specificare burocratico italiano, è una
Che specie rammollita. Tutti a credere che non vi sia niente di più forte dell’Amore. Tutti pronti a rispondere a tono, ritti sull’attenti, col petto in fuori gonfio di rabbia e rancore; pronti a tutto per dimostrare che l’Amore domina. Che l’Amore è la forza vitale ed essenziale che governa l’universo. Nessuna vergogna e nessun
Così siete andati al cimitero a trovare i vostri cari nel giorno in cui si è deciso di fare così. Sì perché gli altri giorni dell’anno, in effetti, sono talmente ricolmi di impegni abnormi, pressanti e inderogabili che passare a salutare merda in decomposizione non è contemplabile; perché sì. Eh, se non altro uno sbatti
Con vostro grande dispiacere comunico l’inizio di una breve storia a capitoli. LA SAGRA DELL’ORSA L’irrispettosa e personale visione di alcuni fatti di cronaca plantigrada. [Cap.1 Orse sballate e nani da compagnia] «Ah, Ma’?» «Sh. ‘Ndemo de qua che stamo più vasci» «Sì, ma Ma’…» «A ri Sh. Te voj sta zitto?» «So settimane che
PREMESSA: Questo post è stato riscritto nella sua totalità grazie all’intervento della mia editrice (Oh yeah! Ho un’editrice: che non pago.) La prima volta che lo scrissi misi le parole una di seguito all’altra in un flusso continuo dettato dalla rabbia. Ne risultò un testo carico d’odio, non che non dovesse esserci, ma che per
Ricordo come tutto è cambiato. So che molti di voi non credono all’astrologia, etichettandola come una non-scienza per fannulloni e pressappochisti, per gente inetta che si crogiola nel “è stato scritto così”, per coloro che “qualsiasi cosa faccia ormai è tutto inutile”. Ma è grazie a questi sfigati di prima categoria, a questi brufolosi smanettoni
Sono irrequieto. Me l’ha detto dio. Con la «d» minuscola. (O muta). Sono disteso a mo’ di salamella, avvolto in venti e più giri di lenzuolo intriso di sudore. Mi muovo convulsamente. Respiro affannosamente. Nella mia testa si susseguono decine e centinaia di immagini raccapriccianti che sono restio a narrare. Eppure un senso di mutua
«Posso raccontare una storia?» «No.» «Per quale motivo?» «Perché no.» «…» «Ti serve anche un motivo?» «Se mi dicessi perché sarebbe una gran cosa, ma fai pure come ti pare.» «Tutti così questi avventori. Privi di nervo, senza le palle per andare fino in fondo.» «Non so nemmeno chi sei e se non mi vuoi
«Se c’è una cosa che non sopporto quando principio a scrivere un articolo è non sapere come iniziarlo.» «Con chi parli?» «Parlo con me stesso, dovresti saperlo di riflesso.» «Siamo diventati esperti giocatori con le parole?» «Mi capita spesso stando davanti a uno specchio.»